Verso il secondo-terzo anno di vita il bambino sviluppa un’avversione verso alcuni cibi, un comportamento dovuto alla nostra evoluzione Costantino Panza, pediatra, S.Ilario d’Enza (RE) e Stefania Manetti, pediatra di famiglia, Piano di Sorrento (NA) «Mio figlio non mangia frutta e verdura!». È questa un’affermazione ricorrente in quasi tutte le […]
uppa
2 articoli
Le preparazioni alimentari industriali destinate all’infanzia sono davvero più sicure e complete dei cibi preparati a casa? E soprattutto, sono realmente necessarie? Federica Ruffolo, biologa nutrizionista Ogni periodo della crescita di un bambino ha delle caratteristiche specifiche su cui la nutrizione può esercitare un effetto molto importante. I genitori sono […]